Corso per la preparazione all’Esame di Stato per Architetto sezione A-B

CANDIDATI CON TIROCINIO POST LAUREA
Il corso in webinar è dedicato a chi ha svolto il tirocinio post laurea disciplinato
dal D.P.R. n.328/2001 e da specifiche convenzioni tra Ordini e Università,
che esonera dalla prova pratica sia per la sezione A che per la sezione B.

Puoi seguire tutte le lezioni on-line, comodamente dal tuo computer, tablet o smartphone tramite la piattaforma GoTo.

 

Metà Marzo → per la prima sessione d’esame
Inizio Settembre → per la seconda sessione (più intensivo)
  • 43 lezioni per la preparazione alle prove scritte
  • 23 lezioni per la preparazione alla prova orale
  • Durata lezioni: da 3 a oltre 4 ore ciascuna

L’abilitazione professionale non è solo il giusto completamento di un percorso di studi, ma il punto di partenza per il tuo nuovo futuro.

La struttura del corso è adatta sia ai laureati quinquennali (sez. A), sia a quelli triennali (sez. B) e per tutte le sedi d’esame.

Programma per candidati con tirocinio

PROGRAMMA CORSO 

Il corso è dedicato a chi ha svolto il tirocinio post laurea disciplinato dal DPR 328/2001 e da specifiche convenzioni tra Ordini e Università, che esonera dalla prova pratica.

Corso in webinar per architetti sez. A e B
(48 lezioni della durata da 3 a oltre 4 ore ciascuna)

Programma

Il corso è esclusivamente teorico e si concentra su:

  • Teoria di Progettazione Urbanistica;
  • Teoria di Progettazione Architettonica;
  • Teoria di Progettazione di Recupero e Restauto;
  • Normative Tecniche: urbanistica, igienico-sanitaria, superamento barriere architettoniche, antincendio, tecnologia, bioclimatica, ecc.;
  • Normative procedurali: T.U. Edilizia, Codice beni culturali e ambientali, Codice Ambiente, T.U. Sicurezza, Codice Appalti;
  • Professione Architetto: Struttura degli Ordini Professionali, formazione obbligatoria e deontologia.

LEZIONI DI PREPARAZIONE
ALLA PROVA ORALE

23 lezioni per la preparazione alla Prova Orale

WORKSHOP-ESAME-DI-STATO-ARCHITETTURA-INGEGNERIA-EDILE-CIVILE

Programma

  • Urbanistica (L.U. Nazionale + cenni Norme Regionali);
  • T.U. Edilizia, Codice beni culturali e ambientali, norme igienico sanitarie, norme per il superamento delle barriere architettoniche, antincendio, ecc.;
  • Quadro normativo opere pubbliche (Codice Appalti + decreto correttivo);
  • T.U. Sicurezza;
  • NTC 2018 + sismica + aspetti procedurali;
  • Struttura degli ordini professionali;
  • Onorari professionali;
  • Deontologia.

  Calendario corso

Il prossimo corso in modalità webinar partirà il 17 marzo 2025 con calendario strutturato in funzione delle date d’esame fissate dal ministero (MIUR) con apposita ordinanza.

  Materiale fornito

Eveuntuali aggiornamenti normativo-procedurali promulgati durante il periodo di preparazione.

Orario

Tutte le lezioni infrasettimanali in modalità asincrona prevedono:

  • che ogni lezione sia fruibile in tutta la giornata prevista dal calendario per la programmazione (ad esempio dalle 00.01 alle 23.59 del giorno di pianificato).

  Costo

Contattaci per conoscere l’offerta, compila subito il modulo di richiesta informazioni o chiamaci allo 02/83.56.258

Webinar’s testimonials

Corsista Anno 2020

“Gentile architetto Ceccarelli, una sola parola: GRAZIE.
Oggi ho superato l’esame di abilitazione a Firenze con la I commissione grazie al suo corso che in soli 2 mesi mi ha dato una preparazione tecnico professionale che non è servita solo al superamento dell’esame ma mi servirà nel prosieguo della mia professione (attualmente lavoro nella PA). Grazie mille.”
(G. R.)

Webinar’s testimonials

Corsista Anno 2020

“Un sentitissimo ringraziamento al mitico Cecca e collaboratori!
Senza i suoi webinar passare questo scoglio sarebbe stato alquanto improbabile. Grazie mille!!!!!”
(D. G.)

Webinar’s testimonials

Corsista Anno 2020

Buongiorno arch. Ceccarelli, Mi complimento con lei per la completezza e la chiarezza delle sue lezioni. Ritiro pienamente il commento sul costo “non proprio così contenuto”. S. B.

Webinar’s testimonials

Corsista Anno 2020

Colgo anche l’occasione per fare i complimenti per il corso, davvero ben strutturato, i contenuti vanno ben oltre le mie aspettative. Grazie per l’ottimo lavoro e l’impegno che ci sta mettendo.  A. E.B.

Webinar’s testimonials

Corsista Anno 2020

Mi è spiaciuto moltissimo, seguendo il webinar di mercoledi scorso, sapere che c’è qualcuno che parla male e fa illazioni. Noi che seguiamo i corsi sappiamo quanta pazienza e quanta dedizione metti nel tuo lavoro. Chi parla male lo fa solo per invidia. Buona serata – C. R.

Webinar’s testimonials

Corsista Anno 2020

Grazie mille, anche se non è professore, lei è una delle persone più preparate e comunicative che io abbia mai conosciuto grazie per la sua energia . Buona serata M. C. B.

Corsista 2008

Arch. Maria Cristina Alberghini

“La preparazione all’esame di stato è per tutti un momento difficile, in cui ci si confronta con i propri limiti e lacune; il percorso che ho fatto all’AFC studio insieme ad altri colleghi, è stata un’esperienza unica, impegnativa ma altamente formativa che mi ha permesso non solo di superare l’esame al primo tentativo, ma soprattutto di acquisire tutta una serie di conoscenze che sono tuttora preziosissime nell’esperienza lavorativa di tutti i giorni.”

Corsista 2014

Arch. Serena Fanara

“Una preparazione di alto livello e che va ben oltre il necessario per superare l’esame di stato. Grazie a questo corso ho superato senza problemi e con una buona votazione l’esame. Lo consiglio.”

Corsista 2013

Arch. Hilpe Jessica Theresa Cotilli

“E’ stata dura, ma alla fine ce l’ho fatta! Oltre ad aver superato l’ostacolo dell’abilitazione con il metodo e gli insegnamenti ricevuti, ho imparato davvero tanto. Grazie.”

Corsista 2013

Arch. Monica Casu

“Dopo solo due mesi dalla mia laurea, ho superato con successo l’esame di stato. Non credevo potesse essere possibile, ma il duro lavoro svolto con metodo e le nozioni imparate hanno dato i risultati desiderati”.

Corsista 2014

Arch. Tindaro Niosi

“Ho trovato il corso in preparazione all’esame di stato di Architetto molto esauriente, chiaro e ben organizzato. La strutturazione dei moduli  consente di conoscere e sviluppare temi ed aspetti capaci di rispondere alle domande con le quali  un tecnico professionista deve confrontarsi tutti i giorni, e di cui non si tratta durante gli studi universitari. Consente inoltre  di ampliare il proprio bagaglio culturale e di apprendere  nuovi aspetti sulla materia. E’ IL corso che consiglierei ad altri miei colleghi. Successivamente ho frequentato il corso Catasto Fabbricati, trovando la stessa qualità: esauriente, molto chiaro e capace di rispondere alle domande con le quali  un professionista deve confrontarsi tutti i giorni”.

Corsista 2014

Arch. Emanuele Scotti

“Ho frequentato questo corso di preparazione poco dopo essermi laureato e ho superato l’Esame di Stato nella sede di Milano al primo tentativo. La preparazione offerta è stata davvero completa, dalla parte grafica e progettuale (esercitazioni e simulazioni che coprivano tutti i possibili temi d’esame) alla parte teorica (lezioni incentrate su tutti gli argomenti, specie quelli richiesti all’orale), grazie anche ad un personale docente estremamente competente. Sono pienamente soddisfatto di questa esperienza, la consiglio di cuore sia a chi ha già tentato senza successo sia a chi, come me, si prepara per la prima volta”.

Corsista 2011

Arch. Fabrizia Cosimelli

“Conoscere l’Arch. Ceccarelli è stato un grandissimo privilegio: per la sua smisurata cultura architettonica,  la passione, il metodo e  l’entusiasmo che infonde ogni giorno a tutti i suoi studenti. Nessun professore accademico è in grado di plasmare i progettisti di oggi e di domani al pari di questo straordinario Docente, Architetto e maestro di vita. 10 e lode.”

Garanzie

La nostra media di abilitati al primo tentativo, da oltre 24 anni, si aggiara tra l’80% e l’85%

SCONTO DEL 30%
sull’iscrizione del corso successivo

Per chi non ha raggiunto un livello adeguato di conoscenze a causa di un livello di impegno mediocre, o per eccessive lacune iniziali, garantito il 30% di sconto sul prezzo corrente del corso immediatamente successivo, non cumulabile con altre promozioni.

Condizioni generali

MODALITÀ DI PAGAMENTO

In ottemperanza alle norme vigenti, le modalità di pagamento previste, previo rilascio di fattura, sono:

  • Contanti entro il limite di legge
    (€ 2.000,00);
  • Bonifico bancario o elettronico.

SCONTI APPLICABILI

Specifiche promozioni attivate ogni anno nei mesi antecedenti la partenza del corso.

Gli sconti non sono cumulabili.

PRECISAZIONI IMPORTANTI

L’eventuale recupero di lezioni in webinar perse si pagano come una lezione privata.

In caso di ritiro a pagamento effettuato e/o corso iniziato non sono previsti rimborsi.

PER CAUSE DI FORZA MAGGIORE IL CORSO E IL RELATIVO CALENDARIO, POTREBBE SUBIRE VARIAZIONI, AD INSINDACABILE GIUDIZIO DEL TITOLARE DEL CORSO.

Testi a supporto

È fondamentale avere la Guida Pratica alla Progettazione e Prontuario Tecnico Urbanistico Amministrativo” nella IX edizione, perché ogni lezione ha un richiamo ai testi, e la lezione via webinar diventa momento di approfondimento, ampliamento e aggiornamento di quanto ivi riportato.

GUIDA PRATICA ALLA PROGETTAZIONE.
IX edizione, Maggioli Editore, versione aggiornata 2025.

PRONTUARIO TECNICO URBANISTICO AMMINISTRATIVO.
IX edizione, Maggioli Editore, versione aggiornata 2025.

I testi per studiare possono essere acquistati direttamente online sul sito della Casa Editrice Maggioli, oppure chiedi info in studio allo 02.8356258

I nuovi testi sono disponibili da febbraio 2025

Scarica la nuova guida gratuita all'Esame di Stato 2024-2025

GuidaEsame-pdf-2025

    Inserisci i tuoi dati per ricevere la guida in formato pdf.

    Laurea per Esame di Stato da:

    In che provincia vivi attualmente?
    (informazione solo per fini statistici)



    Risolvi il quiz antispam.

    NON ASPETTARE

    Progetta il tuo futuro

    L’abilitazione professionale è l’ultimo passo per entrare a pieno titolo nel mondo del lavoro come Architetto – Ingegnere Civile Edile.

    Statisticamente gli ultimi vent’anni sono stati caratterizzati da sempre maggiori difficoltà nel superamento dell’esame; progetta quindi il tuo futuro seguendo il nostro corso, iniziando anche in prossimità della laurea e ricordati che

    “Con i testi si imparano tante cose, con il corso si relazionano i vari argomenti tra loro, si approfondiscono, si mettono in pratica e si verificano… di fatto dalla grammatica alla pratica”.

    AFC / STUDIO ACADEMY
    Corso L. Manusardi 6, Milano
    (zona Porta Ticinese)

    Tel. 02/8356258 - Fax 02/36580422
    Cell. 338.5711661 - info@afcstudio.it

    © 2025 Arch. Alberto Fabio Ceccarelli,  All rights reserved

    Pin It on Pinterest

    Share This